INFORMATIVA PRIVACY CANDIDATURE
La seguente informativa completa è fornita in ottemperanza all’art.13 del Regolamento Europeo 679/2016 sulla protezione dei dati personali (d’ora in avanti GDPR), e al D.LGS 196/2003, come modificato dal D.LGS 10.8.2018 n.101.
La presente informativa potrebbe subire modifiche e/o aggiornamenti nel corso del tempo.
Titolare del trattamento dei dati personali è AESYS srl con sede in Via Conte Di Ruvo, 74, 65127 PESCARA, contattabile presso:
indirizzo e-mail: privacy@aesys.tech
Tipologia di dati raccolti
Il trattamento potrà riguardare i seguenti dati personali di cui all’art. 4, n. 1, GDPR:
- dati anagrafici e identificativi (nome completo)
- dati di contatto (indirizzo e-mail, numero di telefono)
- altri dati inviati in lettere di presentazione/CV, o altri materiali scritti
- Busta paga precedenti lavori
- Analisi profilo Linkedin
- dati raccolti in fase di valutazioni
Il trattamento riguarda, inoltre, il curriculum vitae e pertanto tutti i dati nello stesso contenuti ed eventuali ulteriori dati da Lei spontaneamente inclusi.
In fase di candidatura, anche con procedura on-line, non vengono richiesti dati personali appartenenti a categorie particolari (es.: dati relativi alla salute). Ove tali dati fossero contenuti nel CV e/o comunque spontaneamente trasmessi, essi verranno trattati, previo consenso esplicito, per le sole finalità espresse in questa informativa e secondo le condizioni e modalità qui contenute.
Finalità e basi giuridiche del trattamento
I Suoi dati sono trattati per le seguenti finalità:
Finalità | Base giuridica del trattamento | |
a) | 1. Valutare la coerenza del profilo rispetto alle posizioni aperte e in generale per la gestione delle procedure di selezione dei collaboratori;
2. Contattare al fine di programmare colloqui che si rendano necessari, utilizzando i dati di contatto da Lei forniti; 3. Svolgere le altre attività necessarie e propedeutiche alla selezione del personale e alla finalizzazione di un rapporto di lavoro e/o collaborazione. |
Trattamento necessario all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, comma 1, lett. b, GDPR)
Nel caso di invio di informazioni appartenenti alle categorie particolari di dati personali di cui all’art. 9 o 10 GDPR, la base giuridica è costituita dal consenso prestato dall’interessato ai sensi dell’art. 9, comma 2, lett. a, GDPR o dell’art. 6, comma 1, lett. a, GDPR |
b) | Gestire eventuali contestazioni e controversie relative alle procedure di selezione del personale | Trattamento basato su un legittimo interesse del Titolare (art. 6, comma 1, lett. f, GDPR). |
c) Valutazione dei candidati | Valutazione di caratteristiche professionali inerenti alla candidatura | Il trattamento è basato su un legittimo interesse del Titolare (art. 6, comma 1, lett. f, GDPR). |
Necessità o Facoltatività del Trattamento
I dati richiesti sono indispensabili ai fini del recepimento della candidatura e delle procedure di selezione del personale; pertanto, la mancata comunicazione degli stessi comporterà l’impossibilità di procedere alla selezione.
Destinatari dei dati personali
I dati personali potranno essere comunicati, in stretta relazione alle finalità sopra indicate, ai seguenti soggetti o categorie di soggetti:
- Persone fisiche autorizzate per iscritto dalla Società/titolare ai sensi dell’art. 29 del Regolamento in ragione dell’espletamento delle loro mansioni lavorative (es. dipendenti area Segreteria Generale, Amministrazione, IT)
- Professionisti e/o consulenti che collaborano con il Titolare ai fini di selezione del personale e/o rispetto ad altre tematiche relative alla gestione delle risorse umane
- Società esterne preposte alla selezione del personale
- Studi legali, nell’eventualità in cui dovessero insorgere delle controversie
Modalità del trattamento
I dati personali sono raccolti all’atto del contatto con personale Aesys, e in questa fase l’interessato viene registrato nei nostri database. Con questa modalità si acquisisce anche il cv, altrimenti pervenuto in forma scritta o su presidio informatico. Altre modalità di raccolta dati sono i colloqui telefonici, le comunicazioni tramite e-mail o i canali social.
La presente informativa viene sottoposta all’interessato prima della registrazione dei suoi dati nei nostri database.
Il trattamento viene effettuato con modalità cartacee e strumenti informatici nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, delle misure tecniche e organizzative adeguate di cui all’art. 32.1 del Regolamento, e con l’osservanza di ogni misura cautelativa che ne garantisca la relativa integrità, riservatezza e disponibilità.
I dati personali conservati su data base informatico sono accessibili esclusivamente ai soggetti individuati (responsabile e suoi incaricati), mediante chiavi di accesso personali.
Sicurezza della conservazione dei dati
Ci impegniamo a proteggere la sicurezza dei tuoi dati personali. Utilizziamo una varietà di tecnologie e procedure di sicurezza per proteggere i dati personali da accessi e utilizzi non autorizzati. Per quanto efficaci siano le moderne pratiche di sicurezza, nessun sistema di sicurezza fisico o elettronico è completamente sicuro. Non possiamo garantire la completa sicurezza del nostro database, né possiamo garantire che le informazioni fornite non verranno intercettate mentre ci vengono trasmesse su Internet. Abbiamo implementato rigide linee guida interne per garantire che la tua privacy sia tutelata a tutti i livelli della nostra organizzazione. Continueremo a rivedere le politiche e implementare ulteriori funzionalità di sicurezza non appena le nuove tecnologie saranno disponibili. Nel caso in cui ti abbiamo fornito una password che ti consente di accedere a determinate parti del nostro sito web, sei tenuto a mantenere riservata tale password. Ti chiediamo di non condividere la tua password con nessuno.
Sebbene faremo del nostro meglio per proteggere i tuoi dati personali, non possiamo garantire la sicurezza dei tuoi dati personali trasmessi al nostro sito web. Qualsiasi trasmissione di dati personali è a rischio dell’utente. Una volta ricevuti i vostri dati personali, adottiamo misure di sicurezza appropriate per cercare di impedire l’accesso o la divulgazione non autorizzati.
I dati personali sono memorizzati nei nostri data center in Italia e comunque all’interno dell’UE. Adotteremo tutte le misure ragionevolmente necessarie per garantire che i dati personali siano trattati in modo sicuro e in conformità con la presente Informativa sulla privacy e la legislazione sulla protezione dei dati.
Periodo di conservazione dei dati
Poiché i dati potrebbero essere trattati anche per eventuali posizioni differenti rispetto a quelle per le quali è stata inviata una candidatura saranno conservati per 2 (due) anni a far data dal momento in cui sono stati conferiti o dal loro ultimo aggiornamento.
In caso di pretese e/o contestazioni nascenti dalla procedura di selezione dei candidati, il termine di conservazione sarà prolungato per tutta la durata di tale contenzioso e per i 10 anni successivi alla sua soluzione definitiva (es. accordo transattivo o sentenza passata in giudicato).
Al termine del periodo indicato, i Dati Personali saranno cancellati dal data base e da ogni altro presidio di archiviazione, cartaceo o informatico.
Processo decisionale automatizzato
Per il perseguimento delle finalità di trattamento sopra descritte, non viene presa alcuna decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato che produca effetti giuridici che riguardano il candidato o che incida in modo analogo significativamente sulla persona.
Diritti dell’interessato di cui agli artt. 15-22 del Regolamento UE – GDPR 2016/679
Ai sensi della normativa in materia, si elencano di seguito i suoi diritti e le modalità di esercizio degli stessi.
- Diritto di accesso – L’interessato potrà chiedere in qualsiasi momento che tipo di dati è in possesso del titolare; l’origine, le finalità, le categorie di dati; i destinatari; l’esistenza di un processo di profilazione; il periodo di conservazione.
- Diritto di rettifica – L’interessato potrà chiedere in qualsiasi momento la rettifica e/o l’integrazione dei propri dati, e sarà obbligo del titolare comunicare tali variazioni a terzi a cui sono stati eventualmente trasmessi i dati medesimi.
- Diritto all’oblio – L’interessato potrà chiedere in qualsiasi momento la cancellazione dei dati se: è stata esaurita la finalità del trattamento; è stato revocato il consenso; è stata fatta opposizione al trattamento; sono stati trattati in violazione di legge. Sarà obbligo del titolare comunicare tali variazioni a terzi a cui sono stati eventualmente trasmessi i dati.
- Diritto di limitazione del trattamento – L’interessato potrà chiedere in qualsiasi momento di limitare il trattamento: in caso di dati inesatti fino alla rettifica; in caso di contestazione fino a chiarimento; su richiesta, in alternativa alla cancellazione.
- Diritto di opposizione – L’interessato ha il diritto a opporsi all’utilizzo dei dati personali per trattamenti automatizzati.
- Diritto alla portabilità – L’interessato può esercitare questo diritto limitatamente ai dati trattati per finalità contrattuali e con mezzi automatizzati e fatto salvo il caso in cui esso leda i diritti e le libertà altrui.
Modalità di richiesta dell’interessato
L’interessato potrà esercitare i diritti di cui sopra in qualsiasi momento, inviando una e-mail a: privacy@aesys.tech.
L’interessato ha facoltà di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali sulla base delle indicazioni di cui al link https://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=4535524 oppure a qualsiasi altra autorità di controllo.